martedì 8 dicembre 2009

Lavorare nei Cinema a Roma

Una volta si lavorava come maschera nei cinema oggi nei multisala che nascono in tutte le città italiane le opportunità di lavoro sono davvero molte.
Sei giovane e dinamica/o Vuoi impegnarti in una Società leader europeo nel settore in pieno sviluppo che ti permetta di valorizzare il tuo potenziale, Desideri acquisire una formazione adeguata, Sei alla ricerca del primo impiego, Sei studente e cerchi un lavoro part-time, Entra a far parte della squadra UGC Ciné Cité di Roma, Torino o Rimini in qualità di : (clicca per maggiori informazioni)

Lavorare come Addetto all’accoglienza a Porta di Roma
Addetto all’accoglienza
Ha il compito di accogliere i Clienti e di offrire loro un servizio di qualità secondo lo standard UGC.Si occupa dell’accoglienza, dell’informazione e della vendita. Regola il flusso degli Spettatori all’inizio e alla fine dello spettacolo. Assicura l’ordine e la pulizia del complesso cinematografico.È addetto all’insieme dei compiti necessari per le vendite:c ommercializzazione, acquisti, gestione del magazzino, manutenzione e pulizia degli strumenti di lavoro e dei punti di vendita. Assicura la produzione e la preparazione dei prodotti in vendita nel rispetto delle procedure e delle norme igieniche.
Lavorare come Responsabile dell’Accoglienza nei Cinema UGC
Responsabile dell’Accoglienza
È diplomato e ha una formazione specifica nel settore Alberghiero/ del Turismo, è un Responsabile sul campo.È Responsabile del raggiungimento degli obiettivi commerciali, gestionali ed economici delle attività cinematografica e alimentare. Vigila sulla qualità dei servizi, e sulla valorizzazione dei prodotti. Anima lo Staff d’ Accoglienza, partecipa all’attività di formazione e di ricerca del personale.
Lavorare come Operatore proiezionista a Roma
Operatore protezionista.
È in possesso del patentino per operatori di cabina. È un tecnico con una formazione completa, capace di adattarsi ai cambiamenti e alle nuove tecnologie. Assicura la proiezione e la gestione delle istallazioni tecniche del cinema. È garante della qualità delle proiezioni: immagine, suono, climatizzazione in sala. È responsabile delle pellicole all’interno del complesso: ricevimento e stoccaggio, visione, manutenzione, montaggio, rinvio.

Inserisci qui il tuo curriculum